Scarica il Programma pdf
LUNEDI' 4 LUGLIO Dalle ore 9,30 Registrazione dei partecipanti Ore 10 Andrea T. Torre (Centro Studi Medì) Presentazione della Scuola Ore 10,30 Maurizio Ambrosini (Università di Milano/Centro Studi Medì) Cittadinanza legale, cittadinanza vissuta: tensioni e ricomposizioni Ore 13,15 pausa pranzo Ore 14,30 Lectio Magistralis Marco Martiniello (Université de Liège, CEDEM) Le pratiche artistiche e culturali degli immigrati come atti di cittadinanza partecipativa locale
MARTEDI' 5 LUGLIO Ore 9,15 Marco Omizzolo (Eurispes) Devi Sacchetto (Università di Padova) Davide Filippi (Ricercatore) Lo sfruttamento lavorativo Ore 13,15 pausa pranzo Ore 14,30 Rita Bertozzi (Università di Modena e Reggio Emilia) Katia Pilati (Università di Trento) Come cambia il contesto dell’immigrazione: le carriere educative e la partecipazione politica
MERCOLEDI' 6 LUGLIO Ore 9,15 Alberto Guariso (Giurista e Avvocato ASGI) Cecilia Siccardi (Università di Milano) Discriminazioni e politiche pubbliche Ore 13,15 pausa pranzo Ore 14,30 Alessandra Facchi (Università di Milano) Marco Mazzetti (Presidente Società italiana di Medicina delle Migrazioni) La lunga marcia dei diritti sociali degli immigrati
GIOVEDI' 7 LUGLIO Ore 9,15
Francesca Lagomarsino (Università di Genova) Francesco Romizi (FACH - Universidade Federal de Mato Groso do Sul) Veronica Roldan (Università Cusano Roma) Fare i conti con la fede. Immigrazione e religiosità Ore 13,15 pausa pranzo Ore 14,30 Felicitas Hilmann (Technische Universität Berlin Institut für Stadt- und Regionalplanung) L'accoglienza dei rifugiati ucraini a Berlino: un caso di cittadinanza urbana? Sono previsti due interventi che avranno ricevuto il Premio Mondi Migranti 2022 I nominativi saranno inseriti dopo il Convegno Mondi Migranti (Milano 5 maggio 2022) Ore 20,30 Cena Sociale
VENERDI' 8 LUGLIO
Ore 9,15 Francesca Scrinzi (Università di Glasgow)
Rapporti di genere e movimenti anti immigrazione in Europa
Ore 11,30 Valutazioni del Corso, Conclusioni e Saluti
Ore 12,30 Pranzo
0 thoughts on “Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni – Programma”