
Medì è partner di Andreia Project
ANDREIA PROJECT TRAFFICKING E PREVENZIONE DEL RE-RAFFICKING Andreia Project promuove un sistema strutturato per facilitare l’integrazione delle vittime di TRATTA di esseri umani provenienti da... Read more
ANDREIA PROJECT TRAFFICKING E PREVENZIONE DEL RE-RAFFICKING Andreia Project promuove un sistema strutturato per facilitare l’integrazione delle vittime di TRATTA di esseri umani provenienti da... Read more
E’ aperta la Call for Papers per il numero 1/2022 di Mondi Migranti IMMIGRATI E CITTADINANZA DAL BASSO A cura di Maurizio AMBROSINI (Università di... Read more
INDICE DEL FASCICOLO Prospettive •Coronavirus et migrations, dI Catherine Wihtol de Wenden Incursioni Migrazioni e pandemia a cura di Ferruccio Pastore •Migrazioni e pandemia: interazioni... Read more
La Periferia. In essa convivono tensioni e aspirazioni che non possono essere ridotte a una rappresentazione per stereotipi e che trovano, a volte, inedite e... Read more
La cittadinanza è un istituto fondamentale dei sistemi democratici, ma ha da sempre un duplice volto: include chi la possiede, attribuendogli vari diritti, ma esclude... Read more
IL LIBRO Questo volume è il frutto di una ricerca condotta dal Centro Studi Medì e sostenuta dalla Fondazione Compagnia di San Paolo. L’obiettivo è... Read more
È possibile raccontare le attuali rotte migranti dentro, intorno e contro i confini europei attraverso la lente storica della Underground railroad, l’esperienza essenzialmente black di... Read more
Ricerca condotta dal Centro Studi Medì per conto di CSVnet Edizioni Erickson: vai alla pagina del sito Erickson La ricerca oggetto di questo volume ha... Read more
“Più vicini che lontani. Una ricerca sulle seconde generazioni a Genova” a cura di Francesca Lagomarsino e Deborah Erminio, Genova University Press, Genova, 2019 Il... Read more
Buongiorno Il Centro Studi Medì – Migrazioni nel Mediterraneo sta svolgendo una ricerca su “La condizione dei cittadini stranieri durante il periodo del CORONAVIRUS”. Il... Read more